APRIRE UN LABORATORIO ARTIGIANALE DI PASTA FRESCA

IMPARARE A FARE LA PASTA: All’Uovo, Ripiena e Secca.

 
Aprire un pastificio per la produzione di pasta fresca, secca, all'uovo e senza glutineAprire un pastificio di pasta fresca, secca, pasta biologica o senza glutine per celiaci è una iniziativa di sicuro successo se offrirete un prodotto buono e gustoso come quello fatto in casa.

Estremamente importante è la scelta delle attrezzature di cui necessitiamo per l’avviamento di un pastificio e che rispettino la normativa in materia di igiene.

Prima di avviare l’attività, è consigliata la formazione attraverso uno dei nostri corsi per l’utilizzo delle macchine e la produzione di pasta fresca.

Un altro aspetto importante prima di aprire è la scelta del tipo di prodotto che si intende produrre e la zona che si vuole servire.

L’obiettivo è quello di fornire i propri prodotti a ristoranti, agriturismi, gastronomie, supermercati… e non solo ai consumatori finali.

Trattandosi di un prodotto artigianale “fatto in casa” è di livello superiore rispetto a quanto producono le marche industriali, perciò bisogna considerare una clientela che preferisce spendere un po’ di più e comprare cibi sani.

Quindi ecco che per sviluppare questo tipo di attività è necessario dare al cliente prodotti di qualità, che stuzzichino il palato, ma soprattutto vadano in contro alle sue esigenze.

Cosa occorre per aprire un pastificio

Per avviare un pastificio si può cominciare attrezzandosi con un piccolo locale di 40/50Mq, che dovrà essere completo di tutto il necessario per la preparazione della pasta e della relativa vendita del prodotto stesso.

In genere un piccolo pastificio può essere gestito a carattere familiare o comunque con 2/3 persone.

 

Per la preparazione occorre: 

  • Un tavolo da lavoro in acciaio inox
  • Un’impastatrice da 30 Litri
  • Frigorifero da 700/1400 Litri, positivo e negativo
  • Un gruppo tritacarne/grattugia

Per quando riguarda le macchine per pasta ripiena e non ripiena, occorre:

 

 

Il tuo negozio di pasta fresca chiavi in mano, con Aldo Cozzi
Il tuo negozio di pasta fresca chiavi in mano, con Aldo Cozzi

 

Se si vuole produrre anche della pasta secca, si necessita di una pressa per produrre qualsiasi formato di pasta.

Successivamente è necessario dotarsi anche di un essiccatoio in automatico per la durata della pasta a norme CE di due anni.

Un eventuale confezionamento si potrà fare manualmente oppure con una pesatrice e confezionatrice in automatico per confezionare il prodotto finito.

 

Cucina 6 fuochi con forno

Per la cottura:

  • Una cucina a 4/6 fuochi con forno
  • Un lavello
  • Una cappa di aspirazione

 

Banco espositivo refrigeratoPer la vendita: 

  • Banco espositivo refrigerato
  • Bilancia elettronica
  • Registratore di cassa per emettere scontrino di vendita

 

ALDO COZZI offre da sempre ai suoi clienti un servizio per sapere cosa occorre per iniziare un’attività di questo tipo consigliandovi al meglio.

In collaborazione con ACOccasioni.com vi offriamo la possibilità di acquistare ogni tipo di attrezzatura per il Vostro pastificio, sia nuovi che d’occasione.

Per aprire un pastificio artigianale non sono necessari investimenti particolarmente elevati, né conoscenze tecniche sofisticate.

Per questo forniamo all’inizio dell’attività un corso sulla pasta e sull’uso delle macchine con un nostro pastaio in modo che vi insegni le ricette, l’impasto, il ripieno, la pasta all’uovo, l’utilizzo e la manutenzione delle macchine, ecc… oltre che a farvi conoscere le normative CEE del settore, e come si può vedere ci sono ottimi motivi per ritenere che avviare un negozio di pasta fresca, oggi, possa ancora essere una buona idea per lavorare in proprio.

Oggi ci sono molte possibilità per aprire un’attività di produzione pasta fresca, anche con l’aiuto di contributi e finanziamenti regionali, statali ed Europei.

 

Business della pasta all'estero

Il business della pasta, perchè conviene aprire un pastificio

Fare business con la pasta? L’iniziativa è interessante con molti sbocchi anche all’estero.

All’estero il mercato è molto ampio ed aperto.

Esistono comunque altri settori, e quindi non solo con la tradizionale pasta fresca e ripiena, ma anche con prodotti “cotto e mangiato” come ad esempio le lasagne, cannelloni… ecc già pronti da cucinare e mangiare!

Il rendimento economico di un negozio di pasta fresca

Il rendimento economico dipende dall’abilità del gestore non solo nel realizzare e vendere un prodotto di primissima qualità, ma anche e soprattutto saper diversificare l’offerta e la clientela.

Nel primo caso, oltre alla pasta fresca, l’esercente può produrre e vendere, ad esempio, anche i sughi per condirla.

Si può pensare anche alla produzione e alla vendita di pasta secca, oppure di porzioni già pronte e condite, utilissime per chi non ha neanche il tempo di mettere a bollire l’acqua.

Nel secondo, invece, è consigliabile stringere accordi con i ristoranti della zona, poiché necessitano sempre di pasta fresca.

Seguendo queste indicazioni è possibile effettuare guadagni mensili prossimi ai 3.000 euro circa, riuscendo così ad ammortizzare le spese iniziali nel giro di qualche anno.

 

Incentivi, agevolazioni e contributi a fondo perduto per l’apertura del pastificio

Lo Stato Italiano mette a disposizione ai giovani imprenditori diversi incentivi, agevolazioni e contributi a fondo perduto per l’apertura del vostro pastificio.

Uno fra questi incentivi è quello messo a disposizione da Invitalia, dedicato a tutti gli imprenditori under 35 del “mezzogiorno” d’Italia, con incentivi per pastifici fino a 40 mila euro.

Questo è solo uno dei tanti incentivi e contributi per l’apertura di pastifici.

Aldo Cozzi ti offre la possibilità di sfruttare queste agevolazioni dello Stato in più acquistando macchine per pasta usate. Uno dei nostri punti di forza è proprio l’usato, dove abbiamo un ampio parco macchinari d’occasione da 2000 Mq, completamente revisionati e garantiti.

 

Progetto di apertura. Planimetria, business plan e scelta dei macchinari

Aldo Cozzi offre un servizio di pre-apertura del vostro pastificio. Insieme sceglieremo i formati di pasta che produrrete ed anche i macchinari di cui necessitate e che si adattano meglio in base alle vostre esigenze, andando a trovare il giusto compromesso tra macchinari per pasta nuovi e macchinari per pasta d’occasione (completamente revisionati e garantiti dai nostri tecnici pastai).

Vi accompagniamo nella stesura del vostro progetto, dal disegno del locale con relativa planimetria dettagliata fino al Business Plan per Aprire un Pastificio… trovando anche gli INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI che potete sfruttare.

 

Formazione ed avviamento negozi di pasta fresca

Se saremo noi a servirvi, Vi forniremo tutto il necessario per cominciare a produrre pasta fresca nel vostro negozio.

Per questo abbiamo anche introdotto in Azienda i corsi per aprire un negozio di pasta fresca, rivolti a tutti coloro che desiderano entrare nel mondo della pasta.

Dalla formazione all’utilizzo dei macchinari ai “trucchetti” della pasta fresca, trasmettendovi per filo e per segno tutti i “piccoli segreti” dei pastai, maturati in oltre 40 anni di esperienza nel settore della pasta.

 

Cosa serve per aprire (parte burocratica):

  • Apertura partita IVA
  • Iscrizione al registro imprese
  • Iscrizione all’albo imprese artigiane
  • Autorizzazione sanitaria della ASL di competenza per il laboratorio e HACCP per l’igiene degli alimenti
  • Autorizzazione comunale per la vendita

 

Contattaci per avere tutte le informazioni e cominciare la stesura del tuo progetto. Partecipa subito ai nostri seminari!

Scrivici per concordare un appuntamento da noi in sede e scopri i nostri corsi

Richiedi un preventivo TAKE AWAY

 

 

Riepilogo articolo
Aprire un pastificio per la produzione di pasta fresca, secca e all'uovo
Titolo
Aprire un pastificio per la produzione di pasta fresca, secca e all'uovo
Descrizione
Aprire un pastificio di pasta fresca, pasta secca, pasta biologica o senza glutine per celiaci è una iniziativa di sicuro successo se offrirete un prodotto buono come quello artigianale.
Autore
Pubblicato da
Aldo Cozzi
Logo