Cosa occorre per Aprire un Pastificio, domande e risposte.

 

Vorrei avviare un negozio per la produzione e la vendita di pasta fresca, di quanta superficie necessita il locale? E di quanto sarà l'investimento minimo iniziale?

Per aprire un laboratorio di pasta fresca si può cominciare in piccolo con un locale di soli 50 m²., il laboratorio dovrà essere munito di tutto il necessario per una preparazione agevole della pasta e per la vendita del prodotto una volta finito.
Per il laboratorio occorre: un tavolo da lavoro inox, una pressa impastatrice con bobinatore per la sfoglia, un laminatoio taglierina da banco, una raviolatrice automatica, una gnoccatrice, un gruppo di taglio da abbinare alla pressa per la pasta corta, un frigorifero, un tritacarne con grattugia combinato una cucina a 4 fuochi completa di aspirazione.
Per la vendita un banco refrigerato espositivo, una bilancia ed un registratore di cassa, in totale si stima un investimento intorno ai € 50.000, ma con l’acquisto di eventuali macchine usate/revisionate si risparmia ancora un po’.

Ci sono difficoltà nell'usare le vostre macchine per pasta?

Assolutamente no, l’uso delle stesse è molto semplice, veloce e sicuro.
Le nostre macchine sono realizzate per essere funzionali ed economiche nell’uso così in pochissimi minuti si potrà produrre qualsiasi formato di pasta.

C'è una differenza nel gusto tra la pasta artigianale da quella commerciale?

Certo che sì, la bontà della pasta fresca è decisamente superiore a quella commerciale anche delle migliori marche, che diventa un piatto speciale anche con i condimenti più semplici.

Quanti tipi e formati di pasta fresca posso produrre?

Abbiamo moltissime possibilità per produrre pasta lunga e corta, inoltre abbiamo i ravioli tradizionali come il tondo, il quadro ed il mezzaluna ma anche stampi speciali come il cuore, il fungo, il pesce ed altri formati. mentre per cappelletti, tortellini ed agnolotti di tutte le dimensioni.

Con quale macchina posso fare la sfoglia e di che larghezza?

Con le nostre presse impastatrici è molto semplice potrà farla con spessore regolabile e con larghezze da 140, 280 e 400 mm. 

Cosa ho bisogno per fare la pasta corta?

Nelle nostre presse impastatrici è incluso un gruppo di taglio con velocità regolabile, si potrà fare pasta corta e lunga come si desidera.

Che diversità c'è tra la pasta prodotta con le vostre macchine? ed esteticamente si presenta come quella commerciale?

Sono due prodotti totalmente diversi esteticamente, la pasta prodotta in un laboratorio avrà un aspetto artigianale, con un colore naturale, ruvida per trattenere i condimenti, mentre quella che si trova nei supermercati essendo trattata, sarà più lucida.

Le minestre si possono fare con le vostre macchine?

Certo! Basta solo cambiare la trafila con il formato desiderato e rimontare il tutto.

Usando la macchina tutti i giorni, di che manutenzione ha bisogno?

Nessuna in particolare, basta solo tenerla pulita.

Una volta comprate le macchine, come farò ad usarle?

Una volta acquistate, farete un corso presso la nostra azienda oppure nel vostro laboratorio dove un nostro pastaio vi insegnerà l’uso delle macchine oltre a darvi consigli per fare una buona pasta fresca.

Quanto tempo di essiccazione serve per conservare la pasta in confezioni di vetro o plastica per essere sicuri, che non faccia la muffa? E' possibile conservarla anche in freezer?

Dipende dalla temperatura esterna e dall’umidità presente nell’aria, la pasta è pronta da conservare quando è completamente secca e durissima al tatto, spezzandosi di netto, se viene piegata, la conservazione in freezer è un ottimo e semplice sistema per mantenere inalterate tutte le tipiche caratteristiche organolettiche di qualità e gusto della pasta fresca.

La pasta fresca fa bene?

La pasta è uno dei punti chiave nella dieta mediterranea, lo stile alimentare che oramai i dietologi di tutto il mondo reputano il più vicino a quello ideale per un’esistenza sana e duratura.
L’uso abbondante di prodotti a forte quota di amidi (pasta, pane pizza, riso, castagne o patate), contribuisce infatti, assieme all’elevato consumo di frutta e verdura, ad assicurare alle popolazioni mediterranee un’incidenza dei casi aterosclerosi nettamente inferiore rispetto a quelle del Nord Europa e del Nord America.

Si può usare la lavastoviglie per lavare le parti smontabili della macchina?

Certo! Senza alcun problema, si può anche usare una spugnetta con acqua e sapone ed infine asciugare bene.

Posso usare le farine cosiddette alternative, per intolleranza al glucosio, visto che nel commercio questo tipo di pasta è costoso?

Sappiamo bene che questo tipo di pasta non è facile da reperire oltre ad essere anche molto costoso.
Con le nostre macchine potrete risolvere questo problema, in quanto possono usare qualsiasi tipo di farina, permettendo così di gustare un buon piatto di pasta.

Cosa significa "shelf life"?

E’ il periodo di utilizzo in commercio del prodotto, cioè il tempo utile tra la data di confezionamento con quella di scadenza, questo è frutto di prove in laboratorio che vanno ad analizzare gli aspetti organolettici, chimici e batteriologici atte ad individuare il periodo temporale idoneo in cui il prodotto mantiene inalterate le proprie caratteristiche.

Cosa é l'Atmosfera Modificata o IMAP?

La tecnologia di confezionamento in atmosfere modificate o protettive (MAP) corrisponde al confezionamento di prodotti alimentari in un’atmosfera diversa da quella naturale, costituita da miscele di gas in differenti proporzioni:principalmente ossigeno, azoto e anidride carbonica (due gas inerti, comuni nell’atmosfera).

Posso fare la pasta senza uova?

Certamente! Si può fare la pasta senza uova a condizione di usare solo farina di grano duro e acqua, in questo caso però per asciugare la pasta ci vorrà più tempo.

Cosa significa confezionare la pasta fresca in A.T.M. o atmosfera modificata?

L’utilizzo di gas nel confezionamento è ormai comune per moltissimi prodotti alimentari. 
Per la pasta fresca, la giusta miscela di gas garantisce un notevole incremento nella durata dei prodotti rispetto al confezionamento in aria, ritardando la formazione di muffe, inoltre tutti gli aromi e le caratteristiche qualitative della pasta vengono perfettamente conservate,  il beneficio é appunto il prolungamento delle shelf life.

Che ripieno posso usare per ravioli, cappelletti, tortellini, ecc.?

Qualsiasi tipo di impasto andrà bene, che sia (carne, formaggio, ricotta o verdure) l’importante che sia cremoso e senza grumi.

Ho un ristorante da 70/80 coperti, è convieniente comprare una macchina per produrre la pasta?

Certamente, avendo un esperienza di oltre 30 anni nel settore sia nella produzione di pasta artigianale e sia delle macchine abbiamo a disposizione una serie di macchinari adatti al settore della ristorazione.

Dove posso trovare informazioni su finanziamenti/contributi per aprire un pastificio?

Abbiamo messo a disposizione dei nostri visitatori a questa pagina una serie di link verso risorse dove poter attingere a informazioni per quanto riguardano finanziamenti, contributi, leggi.

Contattaci per maggiori informazioni.

Richiedi un preventivo TAKE AWAY