PreIncartatori per pasta

Preincartatore per pasta

Cos’è ed a cosa serve il preincartatore per pasta

Tra le attrezzature di base che assolutamente non possono mancare in un laboratorio per la pasta artigianale troviamo anche il preincartatore pasta: ma che cosa è esattamente questo macchinario?
Si tratta di una macchina in grado di asciugare in superficie la pasta appena realizzata per far sì che possa successivamente essere confezionata e venduta senza attaccarsi né perdere forma e consistenza.
Qualsiasi formato di pasta fresca infatti, contiene al suo interno una certa percentuale di acqua che la rende umida e particolarmente delicata: per preservare la forma di orecchiette, fusilli, farfalle e qualsiasi altro formato di pasta la fantasia artigiana abbia permesso di realizzare, è necessaria una leggera essiccazione superficiale dei pezzi.
Come è fatto il preincartatore pasta?
Esistono macchinari per l’essiccazione superficiale della pasta a 3 o a 4 passaggi ma sostanzialmente tutti i preincartatori presentano una serie di rulli sui quali la pasta scorre per passare sotto appositi ventilatori: mano mano che la pasta attraversa le varie fasi subisce un’ asciugatura capace di proteggere le sue proprietà organolettiche e la sua forma estetica senza subire una vera e propria essiccazione.
Un buon preincartatore per i laboratori dei pastifici artigianali è tangibile nella qualità di progettazione e costruzione, allo scopo di ottenere un ottimale metodologia dell’asciugazione parziale del prodotto; tale da eliminare facilmente la presenza di umidità in eccesso.
Quando e come si utilizza il preincartatore pasta?
Il preincartatore è parte integrante dell’allestimento dei negozi o degli impianti di produzione di pasta artigianale fresca: a seconda delle esigenze di produzione si può optare per modelli più o meno capienti a 3 o 4 fasi, ma sostanzialmente la sua funzione rimane invariata.
Una volta realizzata la pasta nelle sue diverse forme basterà; direttamente o con apposite attrezzature di trasporto introdurla nel macchinario, il quale procederà alla fase di asciugatura per la successiva fase di confezionamento e vendita.
Il risultato finale ottenuto è sicuramente soddisfacente dal punto di vista sia stabilità della forma sia dell’abbattimento dell’umidità presente inizialmente nel prodotto. Processo: sicuro, pratico e a prova di igiene.

Richiedi Informazioni

Esterno Preincartatore per pasta - usato ricondizionato

Esterno Preincartatore per pasta - usato ricondizionato

Esterno Preincartatore per pasta - usato ricondizionato