Tecnologie di essiccazione

Tecnologie di essiccazione della pasta
Il processo di essiccazione consiste nell’eliminare progressivamente dal prodotto parte del contenuto di acqua iniziale, a mezzo della somministrazione di calore.
Abbassare il grado di umidità significa ridurre l’attività enzimatica, limitando così al minimo le fermentazioni.
In sintesi, l’essiccazione viene eseguita in impianti dotati di opportune sorgenti di calore che riscaldano una certa massa d’aria per aumentarne il potere evaporativo. Questa investe il prodotto da trattare e ne fa aumentare la tensione di vapore superficiale consentendo, così, di far evaporare l’acqua in esso contenuta.
L’analisi approfondita dei fenomeni relativi alla essiccazione ha avuto impulso recentemente, con il passaggio dalla tecnologia basata sulla manualità e discontinuità della lavorazione, alla tecnologia specifica del processo continuo, basato sulla automazione di tutte le sue fasi.
